ULTIMI AGGIORNAMENTI da D.L. n.24 del 24/3/2022
Si riportano i link delle principali fonti
LEGGERE CON ATTENZIONE
SINTESI DELLE PRINCIPALI CONFERME o NOVITA’
COSA NON CAMBIA
COSA CAMBIA
In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni nella stessa sezione/gruppo classe, le attività proseguono in presenza e per docenti ed educatori, nonché per le bambine e i bambini che abbiano superato i sei anni, è previsto l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.
In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.
In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni, le attività proseguono in presenza e per i docenti e gli studenti che abbiano superato i sei anni di età è previsto l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.
In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.
Utilizza i pulsanti e il menù qui sotto per muoverti più velocemente nella pagina
MENU’
REFERENTI COVID
– INFANZIA: M.a Pisoni Carmen (sostituta: M.a Boieri Patrizia)
– PRIMARIA: M.a Grossini Roberta (sostituta: M.a Gannoccaro Maria Antonietta)
– SECONDARIA: Prof.ssa Ferrari Marita (sostituta: Prof.ssa Zoppis Simona)
Si ribadiscono le FONDAMENTALI MISURE GENERALI di attenzione, personali e collettive, che contrastano il diffondersi dell’epidemia favorendo il regolare svolgimento delle attività:
NON SI DEVE FAR FREQUENTARE IN PRESENZA GLI ALUNNI.
Si ricorda che per Decreto del Governo le singole famiglie sono obbligate a misurare la temperatura dei propri figli quotidianamente e a prestare attenzione a ogni possibile sintomo.
IN PRESENZA DI SINTOMATOLOGIA e/o TEMPERATURA SUPERIORE a 37,5 °C (anche nei tre giorni che precedono la frequenza a scuola) il Bambino NON DEVE ESSERE PORTATO A SCUOLA.
ISTRUZIONI PER LA CORRETTA COMUNICAZIONE
SOLO SE VENGONO RISPETTATE TUTTE LE INDICAZIONI SOTTO RIPORTATE SI POTRA’ PRENDERE IN CARICO LA SEGNALAZIONE
COME COMUNICARE I CASI (solo positività dell’alunno/a):
Per favorire la tempestiva e corretta gestione con conseguente attivazione della DAD/DDI è indispensabile e necessario inviare mail al seguente indirizzo:
emergenza.covid@calvinogalliate.edu.it
Cosa indicare nella mail:
emergenza.covid@calvinogalliate.edu.it
Caso di “positività” alunno/a – scrivere nella mail le seguenti informazioni:
NB: fare attenzione alle istruzioni per la corretta attivazione della DDI
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
Clicca sul link qui sopra per accedere alla pagina del Ministero dell’Istruzione con le risposte alle domande più frequenti
AUTODICHIARAZIONI
AUTODICHIARAZIONE ASSENZA MOTIVI NON COVID
Il presente modulo HA VALORE DI AUTODICHIARAZIONE e deve essere scaricato e compilato interamente da TUTTI coloro che si assentano da Scuola rispettando TUTTE le DICHIARAZIONI PRESENTI
Modulo AUTODICHIARAZIONE ALUNNO/A PER RIENTRO DOPO ISOLAMENTO da malattia COVID-19
Il presente modulo deve essere scaricato e compilato interamente e correttamente dai GENITORI/TUTORI di TUTTI gli alunni che rientrano dopo essere stati POSITIVI al COVID-19 e PRODOTTO ALL’INSEGNANTE IL PRIMO GIORNO DI FREQUENZA UTILE DAL VERIFICARSI DEL CASO insieme a copia del referto del Tampone.
compilabile in digitale – AUTODICHIARAZIONE ALUNNO/A PER RIENTRO DOPO ISOLAMENTO
compilabile in word – AUTODICHIARAZIONE ALUNNO/A PER RIENTRO DOPO ISOLAMENTO
AUTODICHIARAZIONE PER RIENTRO A SCUOLA DA PAESE ESTERO
Il presente modulo deve essere scaricato e compilato interamente e correttamente dai GENITORI/TUTORI di TUTTI gli alunni che rientrano dopo essere stati in un paese estero ANCHE PER BREVI SOGGIORNI.
Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)
Gruppo di Lavoro: ISS, Ministero della Salute, INAIL, Fondazione Bruno Kessler
Questo documento intende presentare le possibili misure di mitigazione/controllo da adottare in relazione ai possibili scenari epidemiologici di diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle comunità scolastiche (inclusi i percorsi di istruzione e formazione professionale – IeFP) nel 2021-2022 alla luce dell’impatto delle misure intraprese nella stagione 2020-2021, dei cambiamenti epidemiologici e dello stato di avanzamento della campagna vaccinale.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
Clicca sul link qui sopra per scaricare il “Documento per la pianificazione delle attività Scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione”
LINK UTILI
PERSONALE SCUOLA
Si rimanda alla circolare e ai relativi allegati, pubblicati nella sezione “CIRCOLARI PER IL PERSONALE DOCENTE E ATA” dell’Area Riservata di questo sito.