logo

Istituto Comprensivo "Italo Calvino"

Largo Piave 4 – 28066 Galliate (NO)

Sei in > COVID-19

ULTIMI AGGIORNAMENTI da D.L. n.24 del 24/3/2022
Si riportano i link delle principali fonti
LEGGERE CON ATTENZIONE

SINTESI DELLE PRINCIPALI CONFERME o NOVITA’

COSA NON CAMBIA

  • Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia e/o una temperatura corporea superiore ai 37,5°.
  • Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine almeno di tipo chirurgico
  • È raccomandato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro
  • Fino al 30 aprile gli “esterni”potranno accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il green pass cosiddetto ‘base’
  • per tutto coloro che sono casi di contatto stretto dovuto a situazioni extra-scolastiche si applica il regime di autosorveglianza (ma ora indipendentemente dallo stato vaccinale)
  • Per la corretta gestione delle situazioni è richiesto di segnalare tempestivamente i casi di positività (vedi istruzioni che seguono)

COSA CAMBIA

  • Misure precauzionali per la scuola dell’infanzia:

In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni nella stessa sezione/gruppo classe, le attività proseguono in presenza e per docenti ed educatori, nonché per le bambine e i bambini che abbiano superato i sei anni, è previsto l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.

In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.

  • Misure precauzionali per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado:

In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni, le attività proseguono in presenza e per i docenti e gli studenti che abbiano superato i sei anni di età è previsto l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.

In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.

  • La didattica digitale integrata: Le alunne e gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, in isolamento per infezione da Covid, possono seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata su richiesta delle famiglie o dell’alunno maggiorenne accompagnata da specifica certificazione medica che attesti le condizioni di salute dell’alunno.
  • la riammissione in classe dei bambini e degli alunni in isolamento in seguito all’infezione da SARS CoV-2 è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati

Utilizza i pulsanti e il menù qui sotto per muoverti più velocemente nella pagina

MENU’


REFERENTI COVID DELL’ISTITUTO

FONDAMENTALI MISURE GENERALI

COMUNICARE ALLA SCUOLA UN ALUNNO POSITIVO

DOMANDE E RISPOSTE – MINISTERO ISTRUZIONE

AUTODICHIARAZIONI PER ASSENZA (SCARICA I MODELLI)

INDICAZIONI STRATEGICHE PER LA SCUOLA

TABELLA RIASSUNTIVA INDICAZIONI STRATEGICHE

PIANO SCUOLA 2021-22

LINK UTILI

PERSONALE SCUOLA

REFERENTI COVID

INFANZIA: M.a Pisoni Carmen (sostituta: M.a Boieri Patrizia)

PRIMARIA: M.a Grossini Roberta (sostituta: M.a Gannoccaro Maria Antonietta)

SECONDARIA: Prof.ssa Ferrari Marita (sostituta: Prof.ssa Zoppis Simona)


Si ribadiscono le FONDAMENTALI MISURE GENERALI di attenzione, personali e collettive, che contrastano il diffondersi dell’epidemia favorendo il regolare  svolgimento delle attività:

  • SIA IN CASO DI PRESENZA DI SINTOMI NEGLI ALUNNI E/O NEI LORO CONVIVENTI, di varia natura e che lasciano presagire un possibile contagio,
  • SIA IN CASO DI TEMPERATURA SUPERIORE A 37,5°

NON SI DEVE FAR FREQUENTARE IN PRESENZA GLI ALUNNI.

Si ricorda che per Decreto del Governo le singole famiglie sono obbligate a misurare la temperatura dei propri figli quotidianamente e a prestare attenzione a ogni possibile sintomo.
IN PRESENZA DI SINTOMATOLOGIA e/o TEMPERATURA SUPERIORE a 37,5 °C (anche nei tre giorni che precedono la frequenza a scuola) il Bambino NON DEVE ESSERE PORTATO A SCUOLA.


ISTRUZIONI PER LA CORRETTA COMUNICAZIONE

SOLO SE VENGONO RISPETTATE TUTTE LE INDICAZIONI SOTTO RIPORTATE SI POTRA’ PRENDERE IN CARICO LA SEGNALAZIONE

COME COMUNICARE I CASI (solo positività dell’alunno/a):

Per favorire la tempestiva e corretta gestione con conseguente attivazione della DAD/DDI è indispensabile e necessario inviare mail al seguente indirizzo:

emergenza.covid@calvinogalliate.edu.it

Cosa indicare nella mail:

emergenza.covid@calvinogalliate.edu.it
Caso di “positività” alunno/a – scrivere nella mail le seguenti informazioni:
NB: fare attenzione alle istruzioni per la corretta attivazione della DDI

  • Nome e Cognome alunno/a, classe e sezione, ordine di scuola (es. Infanzia, Primaria o Secondaria),
  • data e tipologia del tampone- indicare se fatto in casa (domestico) o presso centro specializzato/farmacia,
  • ultimo giorno di frequenza,
  • data insorgenza eventuali sintomi,
  • avvenuto contatto con Medico di Medicina Generale (medico di Famiglia) o il Pediatra di libera scelta (PLS) che dà luogo all’inserimento in piattaforma
  • ALLEGARE la prevista specifica certificazione medica che attesti le condizioni di salute dell’alunno per poter usufruire della Didattica Digitale Integrata. SOLO in presenza di questo certificato sarà possibile attivare la DDI.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

DOMANDE E RISPOSTE

Clicca sul link qui sopra per accedere alla pagina del Ministero dell’Istruzione con le risposte alle domande più frequenti


AUTODICHIARAZIONI

AUTODICHIARAZIONE ASSENZA MOTIVI NON COVID

Il presente modulo HA VALORE DI AUTODICHIARAZIONE e deve essere scaricato e compilato interamente da TUTTI coloro che si assentano da Scuola rispettando TUTTE le DICHIARAZIONI PRESENTI

Modulo AUTODICHIARAZIONE ALUNNO/A PER RIENTRO DOPO ISOLAMENTO da malattia COVID-19

Il presente modulo deve essere scaricato e compilato interamente e correttamente dai GENITORI/TUTORI di TUTTI gli alunni che rientrano dopo essere stati POSITIVI al COVID-19 e PRODOTTO ALL’INSEGNANTE IL PRIMO GIORNO DI FREQUENZA UTILE DAL VERIFICARSI DEL CASO insieme a copia del referto del Tampone.

compilabile in digitale – AUTODICHIARAZIONE ALUNNO/A PER RIENTRO DOPO ISOLAMENTO

compilabile in word – AUTODICHIARAZIONE ALUNNO/A PER RIENTRO DOPO ISOLAMENTO

AUTODICHIARAZIONE PER RIENTRO A SCUOLA DA PAESE ESTERO

Il presente modulo deve essere scaricato e compilato interamente e correttamente dai GENITORI/TUTORI di TUTTI gli alunni che rientrano dopo essere stati in un paese estero ANCHE PER BREVI SOGGIORNI.


Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

Gruppo di Lavoro: ISS, Ministero della Salute, INAIL, Fondazione Bruno Kessler

Questo documento intende presentare le possibili misure di mitigazione/controllo da adottare in relazione ai possibili scenari epidemiologici di diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle comunità scolastiche (inclusi i percorsi di istruzione e formazione professionale – IeFP) nel 2021-2022 alla luce dell’impatto delle misure intraprese nella stagione 2020-2021, dei cambiamenti epidemiologici e dello stato di avanzamento della campagna vaccinale.

Misure intervento ipotizzabili in base a scenari di circolazione, pag 1
Misure intervento ipotizzabili in base a scenari di circolazione, pag 2
Misure intervento ipotizzabili in base a scenari di circolazione, pag 3
Misure intervento ipotizzabili in base a scenari di circolazione, pag 4

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

PIANO SCUOLA 2021-22

Clicca sul link qui sopra per scaricare il “Documento per la pianificazione delle attività Scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione”


LINK UTILI


PERSONALE SCUOLA

Si rimanda alla circolare e ai relativi allegati, pubblicati nella sezione “CIRCOLARI PER IL PERSONALE DOCENTE E ATA” dell’Area Riservata di questo sito.