Anche quest’anno la nostra Scuola Secondaria ha la possibilità, grazie alle risorse PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), di offrire gratuitamente iniziative laboratoriali di alto valore formativo.
Per questo i Consigli di Classe delle classi I e II hanno selezionato alcuni alunni cui viene proposta la partecipazione ad attività di comunicazione multimediale, condotte da un esperto, il prof. Enea Marchesini, il quale sarà affiancato dal prof. Alberto Sanna, che svolgerà la funzione di tutor.
Gli obiettivi formativi delle edizioni del laboratorio sono molti, tutti di estrema importanza, tra questi:
– sviluppare la fiducia in sé stessi e nel prossimo attraverso un atteggiamento di valorizzazione e incoraggiamento;
– potenziare le capacità creative e stimolare l’osservazione e la capacità critica;
– educare i ragazzi all’ascolto di sé e degli altri;
– favorire la capacità di interagire con adulti e compagni per creare un gruppo affiatato ed in armonia.
Il raggiungimento di questi obiettivi è la nostra missione. Sono previste due fasi:
– una iniziale, durante la quale saranno prodotti contenuti multimediali riguardanti l’Istituto scolastico e le attività che coinvolgono gli studenti;
– una seconda, di aggiornamento e progettazione per un’eventuale futura prosecuzione del laboratorio.
Il Laboratorio avrà inizio lunedì 10 febbraio p.v. e si concluderà nel mese di maggio di quest’anno scolastico.
Le lezioni si svolgeranno presso la Scuola Secondaria di Primo grado, nelle giornate di lunedì, dalle 14:30 alle 16:30.
Dalle 14:00 alle 14:30, in continuità con la mattina scolastica, gli alunni e le alunne potranno pranzare nei locali della scuola, assistiti dal docente tutor del laboratorio.
Per la buona riuscita del progetto e il raggiungimento degli obiettivi prefissati si richiede ai ragazzi e alle ragazze che vi aderiscono una frequenza regolare delle lezioni.
Le eventuali assenze dovranno essere segnalate sul diario e il docente tutor si incaricherà di gestirle.
Le famiglie degli studenti e delle studentesse prescelti e prescelte sono pregate di compilare il modulo sottostante, che dovrà essere consegnato dall’alunna/o al Coordinatore di classe entro la giornata di lunedì 03/02/2025.
Certi che apprezzerete l’opportunità, si ringrazia per la gradita collaborazione.
L’Insegnante referente
Prof. Sanna Alberto
F.to LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Paola Maria Ferraris
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ex art. 3, co.2, D.Lgs. 39/93.
✂——————————————————————————————————————————————–
Modulo da restituire all’Insegnante Coordinatore di classe entro lunedì 03/02/2025
Io sottoscritta/o ______________________________________________ madre/padre dell’alunna/o
_______________________________________________________ frequentante la classe ________ sez. _____,
AUTORIZZO mia/o figlia/o a partecipare al LABORATORIO ESPRESSIONE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE – PNRR
proposto dalla scuola, impegnandomi a garantire una presenza costante e a segnalare eventuali assenze pomeridiane.
Data ____________________ Firma genitore ____________________________
Personale scolastico