Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 84

Vincitori Giochi Matematici

Nomi dei vincitori dei Giochi Matematici “Giochi d’Autunno” 2024"

omina calvino

Personale scolastico

La Commissione Giudicatrice, incaricata di valutare le risposte delle alunne e degli alunni che hanno partecipato ai “Giochi d’Autunno” 2024, ci ha appena trasmesso i nominativi (suddivisi
per categoria di afferenza) di coloro che all’interno dell’Istituto figurano ai primi tre posti e siamo lieti di trasmettere questo elenco.
La partecipazione è stata considerevole e desideriamo condividere questo risultato: abbiamo da sempre ritenuto determinante trasmettere l’interesse e la passione per la matematica e
vorremmo con questo messaggio ringraziare nuovamente i partecipanti per l’impegno profuso.
Ci complimentiamo vivamente con le alunne e gli alunni che si sono classificati ai primi posti delle loro categorie ed estendiamo il nostro apprezzamento anche a tutti gli altri concorrenti che
si sono impegnati nella gara.

Gli alunni primi tre classificati per categoria sono:

CE
DE FLORIO BEATRICE
VACA GOMEZ
GIULIANO ELBA

CM
MANERA LORENZO
SANTAGOSTINI CLELIA
CARUSO MIRKO

C1
AIROLDI MATTEO
ALONGI ALESSIO
RIVA GIACOMO

C2
GIUBERTONI TOMMASO
RICCI PIETRO
ABRUSCATO GABRIELE

La Dirigente e gli Insegnanti si complimentano ancora con tutti gli alunni che hanno partecipato e che si sono messi in gioco.

Con i più cordiali saluti
La Referente per i Giochi Matematici
Prof.ssa SPAGNOLO TINA

f.to LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Paola Maria Ferraris
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ex art. 3, co.2, D.Lgs. 39/93.

Rif.: Ass. Amm. M. S.

N.B.: Per tutti i ragazzi che volessero proseguire con i giochi, a partire dalla categoria C1, sono aperte fino all’8 febbraio le iscrizioni all’edizione 2025 dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici (individuali, non con la scuola). Sarà necessaria una registrazione individuale tramite un form online e il versamento di una ulteriore quota di iscrizione.

Le istruzioni sono al link:
https://giochimatematici.unibocconi.eu/gare/campionati-internazionali

Le date:
Venerdì 28 febbraio 2025, per i Quarti di Finale, gli alunni che vorranno partecipare dovranno collegarsi da casa, e la gara online si svolgerà alle ore 15.
Sabato 15 marzo 2025 ci saranno le Semifinali in presenza, solitamente a Novara.
LA FINALE NAZIONALE si svolgerà a Milano, presso l’Università Bocconi, nel pomeriggio di sabato 10 maggio 2025.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: